+39 349 193 2783
cqsmultiservizi@gmail.com

Cosa fare se nel condominio sono presenti persone o famiglie risultate positive al Coronavirus? In questi casi, la sanificazione anti-Covid delle parti comuni rientra tra i doveri dell’amministratore? Chi è malato ha degli obblighi di comunicazione nei confronti degli altri inquilini o proprietari? Con questo articolo desideriamo rispondere a queste domande ed eliminare ogni dubbio su quali comportamenti adottare e quali evitare per limitare il rischio di diffusione del contagio.

Entra nel dettaglio per saperne di più sulla sanificazione anti-Covid che tutela la vita di condominio e su tutti gli accorgimenti in favore della salute e della sicurezza di chi vi abita.

Come comportarsi se tra i condòmini ci sono persone positive al Covid-19

Chi contrae il Covid-19 ha un solo e unico obbligo, ovvero quello di rispettare l’isolamento imposto dalle autorità sanitarie che in caso di positività al Coronavirus provvede al monitoraggio del malato e al tracciamento dei contatti per disporre la quarantena ove necessario. In tale situazione, il condomino positivo può – senza alcun obbligo imposto – informare l’amministratore del suo stato di salute che a sua volta potrà richiedere ad una ditta specializzata, come Cleaning Quality Services ( C.Q.S.) a Roma, un intervento di sanificazione ambientale a scopo preventivo di tutte le parti comuni. Inoltre, l’amministratore, chiamato alla riservatezza, potrà comunicare agli altri inquilini e proprietari, della presenza di uno o più casi positivi, senza divulgare dati sensibili, come nome e cognome.

La sanificazione anti – Covid in condominio

L’amministratore di condominio può richiedere la sanificazione anti-Covid delle parti comuni condominiali, sia in assenza di contagio che in presenza di uno o più casi di positività al Coronavirus; la spesa di tale operazione viene ripartita tra i condòmini.

L’intervento è volto a sanificare e ripristinare il livello di salubrità ottimale, eliminando virus e batteri nei vani scala, nel locale ascensore e in altri ambienti interni. Per essere 100% efficace, si provvede – prima – ad un’accurata pulizia di tutte le superfici e – poi – con attrezzature specifiche, alla nebulizzazione di prodotti a base di ipoclorito di sodio 0,1%, con successiva ventilazione degli ambienti. Tutte le attività svolte vengono dettagliate in una scheda tecnica consegnata all’amministratore che la conserverà tra i documenti condominiali. È fortemente consigliato rivolgersi ad uno staff esperto con all’interno un tecnico preposto al rilascio di apposita certificazione relativa all’operazione effettuata. Ne è un esempio C.Q.S. la nostra impresa di pulizie Roma che effettua sanificazioni anti-Covid certificate nei condomini romani, così come negli ambienti di lavoro e in quelli domestici.

Chiedici di più sulla sanificazione nebulizzata certificata, compilando il form di contatto con tutte le informazioni richieste.

    Informazioni di contatto

    Informazioni sul servizio




    Come cambia la raccolta differenziata in caso di condòmini positivi al Coronavirus

    L’Istituto Superiore della Sanità ha disposto che le persone affette da Covid-19 non devono differenziare i rifiuti prodotti in casa, mentre la restante popolazione condominiale può proseguire con la raccolta ordinaria come prescrive il Comune di riferimento. Ciò significa che il condomino positivo dovrà raccogliere i suoi rifiuti in un unico sacchetto da gettare quotidianamente nel contenitore dell’indifferenziato. A tale proposito si consiglia di utilizzare due o tre sacchetti più resistenti, mettendone uno dentro l’altro, accumulando plastica, umido, vetro, fazzoletti, guanti, mascherine, ecc e chiedendo informazioni al proprio Comune di residenza/domicilio su modalità di ritiro alternative.

    Emergenza Covid-19 in corso: le misure a tutela della vita condominiale

    Se vivi in condominio o sei un amministratore di condomini, sai quanto gli spazi comuni all’interno – o all’esterno – dello stabile, presentino alcuni elementi di rischio relativi alla diffusione del Coronavirus. Ecco perché è importante poter contare su una gestione condominiale scrupolosa e su un servizio di pulizia professionale che garantisca locali sempre ben igienizzati.

    I compiti dell’amministratore

    Secondo il Codice Civile, è compito dell’amministratore di condominio disciplinare l’uso delle parti comuni. A tale proposito, nella situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo, è necessario che in questi ambienti ci siano avvisi che ricordino le misure preventive disposte dal Ministero della Salute, come l’utilizzo della mascherina e il distanziamento interpersonale. Per esempio, scale e ascensori sono aree in cui è importante limitare l’uso contemporaneo da parte di più persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare. Infatti, secondo le disposizioni vigenti sono vietati gli assembramenti sia nei luoghi pubblici che in quelli aperti al pubblico, mentre nel caso di sale riunioni e cortili, non potranno essere autorizzate nè feste, né altre forme di ritrovo.

    Come si svolge la pulizia ordinaria del condominio al tempo del Covid-19

    L’impresa che si occupa delle pulizie dello stabile potrà proseguire secondo la pianificazione concordata, salvo diverse indicazioni dell’amministratore, il quale potrà richiedere di svolgere le operazioni di igienizzazione, disinfezione e sanificazione, in orari in cui c’è meno transito di persone nelle aree comuni interne ed esterne. Inoltre, a tutela della salute e della sicurezza dei condòmini, l’amministratore ha l’obbligo di assicurarsi che la ditta incaricata doti gli operatori di tutti i dispositivi di protezione individuali necessari e che si assicuri che gli stessi non abbiano contratto il virus o non abbiano sintomi riconducibili ad esso.

    Se stai cercando una ditta per sanificare i locali condominiali dello stabile in cui abiti o sei amministratore, scegli i professionisti che possano garantirti il pronto intervento e la certificazione che attesti il lavoro svolto. Come C.Q.S, l’impresa di pulizie su cui contare a Roma.

    Contattaci per informazioni e preventivi!

    Contattaci con Whatsapp

    Telefono

    +39 349 193 2783

    Email

    info@cqsmultiservizi.it

    Dove Siamo

    Via Domenico jachino 10 00144 Roma