Se gestisci un’azienda o lavori in un ufficio, hai già chiaro quanto sia importante mantenere un ambiente pulito e ordinato nel quale tutti si trovino a proprio agio: da una buona igiene derivano benessere e produttività. Tuttavia, potresti non avere il tempo o le risorse necessarie per gestire la pulizia degli uffici da solo in modo efficace e rischiare di commettere errori.
Un’impresa di pulizie professionale si occupa di rendere gli uffici degli ambienti di lavoro accoglienti e curati, in grado di trasmettere un’impressione di cura e valore e di migliorare il benessere di chi opera al loro interno.
Cos’è la pulizia ordinaria degli uffici?
La pulizia ordinaria degli uffici è un servizio di pulizia ricorrente che viene eseguito su base giornaliera o settimanale. Questo servizio comprende la pulizia dei pavimenti, delle scrivanie, delle sedie, dei bagni, delle finestre, dei tappeti e degli arredi dell’ufficio.
La pulizia ordinaria degli uffici può anche includere la rimozione dei rifiuti, il riordino degli oggetti sulla scrivania e la pulizia delle aree in comune come la sala riunioni e la cucina, tutto ciò che in genere viene interessato dall’attività lavorativa e ricreativa.
Quali sono i vantaggi della pulizia ordinaria degli uffici?
La pulizia ordinaria degli uffici offre molti vantaggi.
Un ambiente di lavoro più pulito e ordinato che migliora il benessere dei dipendenti e la loro soddisfazione, aumenta la produttività complessiva. Grazie a un’opportuna rimozione di germi e batteri si consegue una maggiore sicurezza e salute e si riduce il rischio di malattie, rendendo i luoghi di lavoro posti sicuri per coloro che li frequentano.
Una buona pulizia rende gli uffici più professionali e attraenti per i visitatori, contribuendo a fornire un’impressione più valida ai potenziali clienti.
Cosa comprende la pulizia straordinaria degli uffici?
La pulizia straordinaria degli uffici è un servizio di pulizia approfondito che viene eseguito su base annuale o su richiesta, di fronte a determinate circostanze. Questo tipo di servizio di pulizia include la pulizia di aree difficili da raggiungere o trascurate durante la pulizia ordinaria degli uffici. Pensiamo ad esempio alle attività di pulizia minuziosa di finestre poste molto in alto, di aree normalmente coperte dai mobili e in generale a tutte quelle attività di rimozione dello sporco che eccedono la cura che viene normalmente posta nelle attività di igienizzazione svolte frequentemente.
La pulizia straordinaria degli uffici può includere la pulizia dei ventilatori, la rimozione delle macchie difficili dai tappeti e dalle pareti, la pulizia delle tende e la rimozione della polvere dai mobili.
Quando bisogna svolgere le pulizie ordinarie e quelle straordinarie?
I servizi di pulizia ordinaria degli uffici consistono nella pulizia e la sanificazione quotidiana degli ambienti, con l’obiettivo di mantenere ottimale l’igiene e la pulizia degli spazi lavorativi, facendo fronte ai normali fenomeni di sporco che possono presentarsi. Questo tipo di servizio viene solitamente svolto a fine giornata lavorativa, per non disturbare l’ordinaria operatività e garantire che gli uffici siano puliti per il giorno successivo.
Le attività di pulizia straordinaria degli uffici, invece, vengono svolte in occasione di particolari circostanze e prevedono un intervento di pulizia profonda e accurata al fine di rispondere a esigenze particolari. Questo tipo di servizio viene eseguito, ad esempio, dopo che si sono tenuti dei lavori di ristrutturazione oppure per migliorare la condizione dei locali, oppure ancora prima di eventi speciali, come la visita di clienti importanti o una nuova inaugurazione. Tra le attività straordinarie possono rientrare la pulizia dei tappeti, la pulizia delle pareti, la pulizia delle finestre e la sanificazione dei sistemi di condizionamento dell’aria.
Le pulizie straordinarie spesso richiedono macchinari o attrezzature specifiche che permettono di adempiere ai compiti preposti, e che in genere non sono nelle disponibilità del personale non specializzato. Un’azienda di pulizie professionale può liberare i clienti dall’incombenza di procurarsi personalmente tutto il necessario, con il rischio di commettere errori che possono danneggiare il risultato finale.
A chi rivolgersi per pulizie efficaci
Scegliere un’azienda affidabile per la pulizia degli uffici è garanzia di rendere il proprio ufficio un ambiente ospitale per i dipendenti e i visitatori dell’azienda.
Sicuramente occorre puntare ad aziende con esperienza in grado di offrire servizi di alta qualità e con l’esperienza necessaria per risolvere eventuali problemi che possono sorgere durante la pulizia degli uffici.
Il personale qualificato con esperienza addetto alle pulizie di uffici è in grado di rimuovere efficacemente lo sporco e di utilizzare le attrezzature di pulizia opportune per ogni genere di ambiente, in modo sicuro e appropriato.
Le recensioni dei clienti ti aiutano ad avere un’idea delle qualità dell’impresa di pulizie che stai prendendo in considerazione. Consultando cosa dicono le persone che si sono servite di tali attività, potrai avere un’idea della qualità del servizio di pulizia che l’azienda offre e della reputazione del brand, per decidere se è consono alle tue esigenze. Ricordati di chiedere se l’azienda ha esperienza con uffici con caratteristiche simili alle tue, di metratura analoga e quanto tempo è necessario per svolgere una accurata pulizia completa.
Quali attività comprendono le pulizie ordinarie e straordinarie?
Le pulizie ordinarie differiscono, oltre che per le tempistiche di esecuzione, anche per il genere di servizi offerti e per le aree interessate dagli interventi.
A seguire riportiamo una lista di attività che CQSM svolge in ambito di attività di pulizia di uffici ordinarie e straordinarie.
Le attività di pulizia ordinarie a giorni alterni
– Si prevedono n. 3 interventi settimanali: i giorni indicativamente sono il lunedì, mercoledì e venerdì. Potrebbero variare in base alle esigenze di Konica Minolta.
La richiesta verrà inoltrata al fornitore indicativamente una settimana prima.
– Le attività richieste incluse nei n. 3 passaggi settimanali sono:
o Vuotatura dei cestini con fornitura di sacchetto;
o Pulizia e sanificazione dei servizi igienici;
o Spazzatura pavimenti con panni impregnati;
o Spolveratura ad umido degli arredi incluse le sedie (per i macchinari utilizzare
esclusivamente panni antistatici non umidi, per es. su PC, tastiere, attrezzature varie,
ecc.);
o Allocamento materiale igienico sanitario;
o Lavaggio pavimenti servizi igienici e area coffe break;
o Pulizia della cucina e dei pensili. Incluso il caricamento e avvio della lavastoviglie per le stoviglie che vengono trovate sporche all’interno del lavandino e sul piano della
lavastoviglie;
o Trasporto di tutti i rifiuti dei cestini presso punti di raccolta nel seminterrato.
Le attività di pulizia ordinarie settimanali
– Le attività richieste 1 volta la settimana sono:
o Lavaggio pavimenti;
o Spolveratura ad umido del muretto dei terrazzi e mobilio esterno (sedute, tavolini e
cuscini).
Le attività di pulizia ordinarie bisettimanali
– Le attività richieste ogni 15 giorni sono:
o Decalcificazione servizi igienici;
o Spazzatura terrazzi incluso il prato artificiale.
– Le attività richieste 1 volta al mese sono:
o Pulizia interna del frigo;
o Eliminazione ragnatele;
o Spolveratura quadri e bacheche;
o Pulizia ad umido delle porte;
o Lavaggio pavimento terrazzi;
o Lavaggio vetri perimetrali e divisori;
o Spolveratura con piumino dei corpi illuminanti.
Le attività di pulizia ordinarie semestrali
o Lavaggio parapetto di vetro terrazzi;
o Rimozione griglie di scolo e pulizia canalina raccolta acqua terrazzi.
Le attività di pulizia straordinarie su richiesta
1. Fornitura di materiale consumabile come da Allegato 1.
2. Lavaggio vetri perimetrali e divisori.
3. Lavaggio pavimento terrazzi.