Le pulizie negli ambienti di lavoro garantiscono la salute e la sicurezza dei lavoratori e, mai come in questo periodo di pandemia, sono una priorità da non trascurare. Infatti, negli spazi chiusi – dove la concentrazione di batteri e agenti inquinanti è maggiore – il rischio che si diffondano infezioni è più alto. Non solo, questa è la stagione delle allergie e assicurare una buona qualità dell’aria è davvero importante per ridurre l’intensità dei sintomi. Ecco perché le così dette pulizie di primavera, se efficaci e approfondite, sono davvero indispensabili per migliorare le condizioni igienico sanitarie di uffici, negozi, locali pubblici e aziendali in genere.
Con questo articolo desideriamo darti alcuni consigli utili su come ridurre i fattori di rischio per la salute nei luoghi di lavoro, dove il supporto di imprese specializzate è fondamentale per garantire la salubrità degli ambienti, attraverso le attività di pulizia e sanificazione.
5 consigli utili per le pulizie di primavera negli ambienti di lavoro
Ecco alcuni consigli di pulizia per gli ambienti di lavoro dove spesso – in questo periodo dell’anno – chi soffre di allergie stagionali si ritrova a combattere contro fastidiosi sintomi come starnuti continui, occhi gonfi e lacrimosi, prurito da irritazione. Se a questo aggiungiamo l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, gli accorgimenti da adottare sono indispensabili per lavorare in sicurezza e in ambienti sempre puliti e igienizzati.
- Dare precedenza alla pulizia di infissi, scaffali, lampadari e arredi in genere con movimenti dall’alto verso il basso e solo alla fine aspirare e lavare i pavimenti.
- Sanificare le superfici ( es. scrivanie) con detergenti ecologici dopo ogni intervento di rimozione della polvere;
- Pulire periodicamente i filtri e le ventole dei condizionatori per evitare che nei negozi, uffici e locali aziendali in genere si disperdano allergeni stagionali.
- Curare la pulizia di tessuti, arredi, apparecchiature e strumenti di lavoro (es. tastiere PC) dove si annida lo sporco più difficile.
- Riporre l’attrezzatura per la pulizia lontano dagli ambienti di lavoro, perché al loro interno ( es. nelle scope) possono accumularsi polvere e pollini che provocano malessere agli allergici e mettono a repentaglio la salubrità dell’ambiente.
Ora, entriamo nel merito di alcune importanti attività di pulizia e sanificazione di uffici e locali aziendali, pubblici e commerciali.
Pulizie di fino di scaffali, cassetti, scrivanie e arredi in genere
La pulizia professionale all’interno degli uffici, come in tutti i luoghi di lavoro, è indispensabile per garantire ai lavoratori ambienti sani e accoglienti. Se pensi alle scrivanie e a quanto spesso sopra si ammucchiano scartoffie e oggetti superflui, non ti sarà difficile immaginare quanta polvere e sporcizia si possono accumulare. Ecco perché è importante pianificare interventi di pulizia periodica – alcuni più approfonditi – per garantire un livello di benessere che sia all’altezza dei risultati che vuoi ottenere. È questa l’occasione in cui provvedere alla pulizia di superfici e arredi, liberandoli – prima – da libri e oggetti vari e – poi – risistemarli con ordine, scegliendo cosa tenere e cosa no.
Chiedici di più sui servizi di pulizia professionale e sanificazione ambientale offerti da C.Q.S – Cleaning Quality Services – a Roma. Con i nostri interventi assicuriamo qualità ed efficienza a uffici e ambienti di lavoro.
Igiene e sanificazione di tendaggi, tappeti e tessuti
Almeno a ogni cambio di stagione e – soprattutto – dopo le spegnimento dei termosifoni, è importante provvedere al lavaggio delle tende, rimuovendo la polvere da bastone e cordoni e lavando vetri e infissi. Inoltre, non dimenticarti dei tappeti e dei tessuti di divani e poltrone. I primi sono calamite per la polvere, quindi è utile aspirarli periodicamente e lavarli almeno una volta all’anno, secondo le caratteristiche. I secondi riguardano il rivestimento sfoderabile di cuscini e sedute che potrai lavare in lavatrice o affidare a lavanderie che – con appositi macchinari- te li restituirà come nuovi.
Manutenzione di condizionatori e impianti di ventilazione
Prima della riaccensione dei climatizzatori all’interno di uffici, negozi e imprese è importante provvedere alla loro pulizia e sanificazione. Infatti, oltre al ricambio dell’aria nei luoghi chiusi, è bene che – prima dell’arrivo dell’estate – si faccia una manutenzione approfondita di questi apparecchi, con la rimozione di polvere, sporco e incrostazioni. Inoltre, le linee guida anti Covid dettate dall’ISS – Istituto Superiore di Sanità – per gli uffici e i luoghi pubblici, prevedono che gli impianti di ventilazione meccanica (VMC) possono essere tenuti accesi ma solo se in buono stato di funzionamento e monitorando i parametri microclimatici, come la temperatura e l’umidità. Inoltre, definiscono che va eliminato il ricircolo dell’aria e che l’impianto deve essere dotato di filtri regolarmente puliti ed efficienti.
Ecco allora tutte le 3 principali azioni da fare per rimettere in funzione i condizionatori senza intoppi, limitando la proliferazione di batteri e polveri e riducendo i sintomi e le reazioni allergiche. Prima di mettersi all’opera, occorre sempre staccare l’apparecchio dalla presa di corrente.
Pulizia di griglie e filtri
Per garantire la qualità dell’aria è importante pulire il filtro interno, ovvero quella parte dove si annidano sporco e batteri, lavandolo e disinfettandolo con prodotti eco sostenibili o con semplice acqua e aceto (o bicarbonato). Se l’utilizzo del condizionatore è frequente, è necessario che l’operazione venga fatta una volta al mese, migliorando così le prestazioni e diminuendo i consumi.
Controllo del liquido refrigerante
Prima di accendere l’impianto, verifica che non ci siano perdite o altre criticità che possano compromettere l’efficienza dell’apparecchio.
Pulizia del motore dell’impianto di condizionamento
La parte esterna del condizionatore, il motore e le bocchette di emissione richiedono una pulizia che sia efficace, affinchè il flusso dell’aria sia omogeneo e la qualità ottimale. Per fare questo, occorre aspirare polveri, polline, foglie secche e altri residui e – poi – pulire con un panno umido imbevuto di detergente o sgrassatore.
Pulizie professionali per ambienti di lavoro a Roma
Salute e sicurezza sono la nostra priorità: ecco perché proponiamo un’offerta integrata che risponde a tutte le esigenze di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro. Che si tratti di pulizie di sgrosso o di fino, puoi contare su un servizio puntuale e una pianificazione personalizzata in base alle tue esigenze.
C.Q.S. impresa di pulizie Roma mette a tua disposizione esperienza, organizzazione, attrezzatura e personale qualificato per assicurare il massimo livello d’igiene.
Inviaci ora la tua richiesta, compilando il modulo di contatto con tutte le informazioni richieste.