Le pulizie sono un aspetto fondamentale per rendere apprezzabile la permanenza in un albergo. Non solo perché i viaggiatori si aspettano che le loro camere siano pulite e igienizzate alla perfezione, ma anche perché le pulizie degli alberghi sono importanti per garantire la sicurezza e la salute degli ospiti.
Pulizia delle camere d’albergo: in che cosa consiste?
La pulizia delle camere degli alberghi è un processo che deve essere svolto in modo accurato e minuzioso per assicurare che tutto venga trovato in ordine e tirato a lucido dagli ospiti. Di solito, il personale delle pulizie inizia il processo di pulizia dopo che gli ospiti precedenti hanno lasciato la stanza.
Gli incaricati svuotano la spazzatura presente nella stanza e cambiano le lenzuola dei letti. I lenzuoli ritirati vengono poi lavati e adeguatamente igienizzati. Gli incaricati sono in genere provvisti di un carrello nel quale vengono riposti i lenzuoli sporchi o altri oggetti da sostituire: è importante che esso non venga riempito al punto da essere troppo pesante da spingere.
La stanza viene quindi pulita a fondo. Le attività di pulizia coinvolgono il pavimento, la rimozione della polvere da superfici come i tavoli e le sedie e la pulizia del bagno.

Ogni superficie e materiale merita particolari attenzioni in merito alla funzione a cui è destinato, alla composizione e alla posizione. Pertanto il personale delle pulizie utilizza prodotti di pulizia specifici per igienizzare tutte le superfici senza correre il rischio di lesionarle e di lasciare tagli e altri segni del proprio passaggio.
Infine, il personale delle pulizie riordina la stanza d’albergo. Questo include sistemare gli oggetti spostati durante la pulizia, come cuscini e coperte, e preparare la stanza per il prossimo ospite, in modo da riportarla allo stato di partenza. Anche se tutti sanno che qualcuno ha soggiornato nel proprio ambiente prima di allora, a nessuno piace ricordarlo notando sporcizia o particolari fuori posto nei dintorni!
Oltre alla pulizia di base delle camere, molti alberghi offrono servizi di pulizia aggiuntivi per i loro ospiti. Questi servizi possono includere la pulizia delle camere con una frequenza superiore alla media, oppure la pulizia approfondita dei tappeti e delle finestre.
Il personale può essere provvisto di dispositivi tablet per registrare lo stato di pulizia di ogni camere in modo da avere un quadro aggiornato di ogni ambiente trattato nella struttura. Questi dati possono essere trattati con un apposito software per la turnazione per calcolare di quante persone si ha bisogno davvero per assicurare una tempestiva pulizia degli ambienti in ogni giornata.
Perché le pulizie di alto livello aiutano gli alberghi a trovare nuovi clienti?
Le pulizie degli alberghi sono un aspetto fondamentale per l’esperienza di soggiorno. Non solo le pulizie sono importanti per assicurare la pulizia e l’igiene delle camere, ma anche per garantire la sicurezza e la salute degli ospiti.
Le operazioni di pulizia all’interno degli hotel ricoprono un ruolo essenziale nel richiamare nuovi clienti. Le strutture ricettive che assicurano la pulizia accurata e costante delle stanze creano una sensazione positiva nei loro ospiti e incrementano le possibilità di ricevere recensioni lusinghiere.
Inoltre, un albergo che dedica attenzione alla pulizia delle camere e degli spazi comuni denota un senso di serietà e premura verso il benessere dei propri clienti. Questo può aumentare la fiducia degli ospiti nei confronti dell’hotel e spingerli a prenotare nuovamente in futuro.
Un albergo che risulta pulito e ordinato risulta più allettante per i potenziali clienti rispetto a un hotel trascurato o poco igienico. La reputazione, per una struttura ricettiva, è un asset irrinunciabile che viene influenzato da tutte le caratteristiche degli ambienti. La pulizia è per definizione uno specchietto del valore della struttura e della cura con cui il personale si occupa dei suoi ospiti, perciò non è assolutamente possibile trascurarla, pena lo scontento dei clienti e il dilagare di recensioni negative che rischiano letteralmente di affossare l’attività. I futuri ospiti non sarebbero certo incentivati a prenotare un soggiorno in un’abitazione che sembra trasandata o sporca!
Le operazioni di pulizia degli hotel sono cruciali per suscitare una sensazione di soddisfazione nei clienti attuali e potenziali, e possono contribuire a ottenere nuovi clienti nel lungo periodo, grazie agli effetti positivi sulla reputazione e sulla vivibilità degli ambienti.
Pulizie di camere di albergo: cosa devi sapere
Quanto spesso vengono pulite le camere degli alberghi?
Di solito, le camere degli alberghi vengono pulite ogni giorno dopo che gli ospiti hanno lasciato la stanza. Ciò permette di rendere gli ambienti accoglienti e puliti per i nuovi occupanti, garantendo la loro soddisfazione.
Quali prodotti vengono utilizzati per pulire le camere degli alberghi?
Il personale delle pulizie utilizza prodotti di pulizia specializzati per igienizzare tutte le superfici delle camere delle strutture. In particolar modo, si cerca di ricorrere a prodotti eco friendly per ridurre l’impatto sull’ambiente delle attività di pulizia necessarie da svolgere.
Pulizia di camere di albergo a Roma: come possiamo aiutarti
Le strutture ricettive quindi devono avere a disposizione un numero sufficiente di addetti per fare fronte alle esigenze di pulizie tempestive in relazione a quanti clienti sono previsti in un dato momento. CQSM ti mette a disposizione personale qualificato, formato per rispondere con precisione alle esigenze di pulizia di alberghi a Roma di medie e grandi dimensioni. In questo modo potrai adempiere alle tue esigenze di ordine e pulizia in ogni camera della tua struttura in modo rapido ed efficiente.