La supervisione, manutenzione e ottimizzazione impianti e attrezzature presenti in un dato ambiente è un’attività molto importante per mantenere i costi operativi sotto controllo e raggiungere una migliore efficienza produttiva. Si tratta di una attività strategica, che tuttavia può richiedere troppe risorse rispetto alla redditività aziendale, risorse che potrebbero essere rivolte verso altre opzioni più remunerative. La gestione di apparecchiature e di impianti in outsourcing permette di affidare a soggetti terzi la manutenzione dei propri beni ottenendo un sensibile risparmio di tempo e di costi.
Cos’è la gestione degli impianti e delle attrezzature in outsourcing?
L’outsourcing della gestione degli impianti e delle attrezzature consiste in un servizio svolto per conto terzi di manutenzione, riparazione, gestione e inventario di impianti e attrezzature altrui. Si tratta di un servizio esternalizzato cruciale che deve essere svolto con competenza e attenzione, siccome impatta direttamente sulla produttività dell’azienda che se ne serve.
Affidare in outsourcing la gestione dei propri beni può essere un modo efficace per ridurre i costi, migliorare l’efficienza e concentrarsi sulle attività vantaggiose per il proprio business.
Ci sono molti vantaggi nell’applicare l’outsourcing della gestione degli impianti e delle attrezzature. In primo luogo, può aiutare le aziende a risparmiare denaro. In questo modo i clienti non devono più investire in personale e risorse per seguire direttamente le proprie attività di manutenzione, e così si possono liberare risorse che possono essere utilizzate per altre finalità aziendali.
L’outsourcing della gestione degli impianti e delle attrezzature può aiutare le aziende a incrementare la propria efficienza. I fornitori di tali servizi spesso hanno una maggiore esperienza e competenze rispetto alle aziende clienti nel gestire gli impianti e le attrezzature.
Grazie all’esperienza specifica maturata e alle attività di scala, possono svolgere i medesimi compiti a un costo più contenuto e nel minore tempo, ottenendo risultati apprezzabili in condizioni più vantaggiose.
C’è da considerare anche un discorso di riduzione dei rischi. I fornitori esterni di gestione attrezzature in outsourcing spesso hanno polizze assicurative che coprono i danni agli impianti e ai beni in questione. Questo mette al sicuro le aziende clienti da costosi incidenti o guasti che altrimenti potrebbero subire.
Tuttavia, al netto di questi vantaggi, è importante scegliere il fornitore affidabile, in grado di offrire certezze in merito alla qualità del servizio offerto e garanzie sulla propria affidabilità.

Quali servizi comprende la gestione degli impianti e delle attrezzature in outsourcing?
L’insieme delle attività di gestione impianti e attrezzature in outsourcicng è fondamentale per garantire la sicurezza, la funzionalità e la durata nel tempo degli impianti e delle apparecchiature in un dato ambiente.
Un fornitore competente in fatto di gestione accurata e proattiva di supervisione, manutenzione e ottimizzazione consente di:
- evitare guasti improvvisi
- scongiurare fermi macchina
- ridurre i costi di esercizio
- migliorare le prestazioni complessive dell’impianto
portando a benefici sia per l’ambiente lavorativo sia per la sostenibilità del business dell’azienda cliente.
La supervisione consiste nel monitoraggio costante delle macchine e delle apparecchiature e delle prestazioni degli impianti e delle attrezzature. Ciò consente di individuare prontamente eventuali anomalie, malfunzionamenti o problemi potenziali sul punto di nascere. Una supervisione adeguata permette di intervenire tempestivamente in caso di emergenze o di situazioni critiche, evitando danni più gravi che impedirebbero all’azienda cliente di svolgere le proprie attività.
La manutenzione consiste in un insieme di azioni preventive e posteriori svolte periodicamente per garantire che gli impianti e le attrezzature siano in grado di funzionare in modo efficiente e sicuro. La manutenzione preventiva mira a prevenire guasti anticipatamente, eseguendo controlli regolari, sostituendo parti usurate e implementando aggiornamenti.
La manutenzione correttiva, invece, verte sull’intervenire su impianti e attrezzature per ripristinare la funzionalità dell’impianto o dell’attrezzatura.
I fornitori possono offirre anche un servizio di ottimizzazione volto a incrementare le prestazioni di attrezzature e impianti oppure a soddisfare determinate condizioni propedeutiche per una loro maggiore resa.
Questo può coinvolgere l’aggiornamento tecnologico, l’ottimizzazione dei flussi di lavoro, l’adeguamento delle impostazioni e l’utilizzo di soluzioni più efficienti dal punto di vista energetico. Tale servizio permette di ridurre gli sprechi, aumentare l’efficienza e, in alcuni casi, ampliare la vita utile degli impianti e delle attrezzature.
I vantaggi della gestione di impianti e attrezzature in outsourcing
Affidare a un fornitore competente in outsourcing la gestione degli impianti e delle attrezzature offre vari vantaggi, fra cui:
- L’outsourcing può aiutare le aziende a ridurre i costi in diversi modi. Innanzitutto, i fornitori possono beneficiare di economie di scala che le aziende non possono raggiungere con i propri volumi produttivi.
- Miglioramento dell’efficienza finale grazie a strumenti e tecniche all’avanguardia in possesso dei fornitori che possono migliorare l’efficienza della manutenzione e ridurre i tempi di inattività.
- Riduzione della responsabilità del rischio di manutenzione avvalendosi di soggetti specializzati, il che può liberare le aziende da un carico finanziario significativo.
- I fornitori possono mettere a disposizione una visione centralizzata degli impianti e delle attrezzature di un’azienda, il che può aiutare le aziende a identificare e risolvere rapidamente i problemi.
- Liberazione di tempo e risorse che possono essere destinati ad attività più redditizie. Quando le aziende delegano ad altri la manutenzione, non devono preoccuparsi di acquistare, installare, mantenere e riparare le proprie attrezzature. Ciò può liberare risorse che possono essere destinate ad attività più strategiche, come lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, l’espansione in nuovi mercati e il miglioramento della soddisfazione del cliente.
Gestione di impianti e attrezzature in outsourcing: cosa devi sapere
La gestione degli impianti e delle attrezzature in outsourcing è un servizio molto vantaggioso, a patto di porre attenzione a una serie di criticità che rischiano di inficiare il risultato finale.
Aznitutto, occorre fare attenzione a scegliere il fornitore giusto: bisogna rivolgersi a una azienda che benefici di buona reputazione, comprovata esperienza e riconosciuta competenza nel settore.
Farsi prendere dalla fretta non è una mossa saggia: rivolgersi a fornitori non all’altezza delle aspettative rischia di tradursi in calo di efficienza se non veri e propri danni.
Sul web è possibile svolgere ricerche per trovare fornitori esterni certificati come competenti e con esperienza comprovata alle spalle. Controlla le recensioni presenti nel sito, su Google Business Profile e in appositi portali del settore. Verifica se sono presenti in rete referenze o altre attestazioni. Controlla se l’azienda ha conseguito certificazioni o frequentato corsi propedutici a un migliore svolgimento delle loro attività.
Per valutare il migliore rapporto costi/benefici richiedi preventivi da diversi fornitori prima di prendere una decisione. Includi nel contratto da fare sottoscrivere alla contropoarte i dettagli specifici dei servizi che desideri, come la frequenza della manutenzione, la durata del contratto e il prezzo da corrispondere.
Assicurati che il contratto includa una clausola di risoluzione in caso di problemi, in modo da non vincolarti a soggetti non all’altezza dei risultati promessi.
Prima di lavorare con un fornitore di gestione attrezzature e impiani in outsourcing, è importante definire chiaramente le specifiche delle attività richieste e i risultati che si pretende ottenere.
A seconda delle caratteristiche dei beni e del genere di attività svolta, ciò può includere riparazione, manutenzione periodica programmata, inventario.
Inoltre, non è sempre facile entrare nell’ottica di affidare a servizi terzi la gestione dei propri beni, quindi occorre anche stabilire degli iter da seguire per svolgere la transizione senza intoppi.
CQSM è una azienda specializzata nella gestione di apparecchiature e impianti per conto terzi. Siamo pronti ad aiutarti, contattaci ora!