+39 349 193 2783
cqsmultiservizi@gmail.com

La gestione degli spazi e dell’arredamento in outsourcing è la pratica che consiste nell’affidare a un fornitore esterno la gestione di tutte o alcune delle funzioni di organizzazione degli spazi e dell’arredamento di una struttura. Ciò può includere attività come la pianificazione, la progettazione, la costruzione, la manutenzione e il rinnovo degli spazi di lavoro.

Organizzazione, pianificazione cura degli ambienti lavorativi

Affidare in outsourcing l’organizzazione, la pianificazione e la cura degli ambienti di lavoro è una strategia che permette alle aziende di ottimizzare i propri costi operativi e di migliorare le modalità con cui vengono gestiti i propri spazi di lavoro.

L’outsourcing della gestione degli spazi di lavoro è una strategia decisamente efficace per ridurre i costi legati alla gestione degli spazi di lavoro, in particolare in merito a pulizia, manutenzione e riparazione, ed è uno dei principali servizi di  Facility Management in outsourcing che CQS offre.

Un ambiente di lavoro ben organizzato grazie all’intervento di soggetti con competenze specifiche in tale ambito può rendere i dipendenti più produttivi e più soddisfatti del proprio lavoro.

Inoltre tale servizio può essere personalizzato in un diverso numero di modi per raggiungere una configurazione rispondente alle proprie esigenze. Alcune aziende scelgono di utilizzare un servizio di outsourcing tutto compreso, mentre altre preferiscono ricorrere a un servizio più personalizzato..

Gestione spazi e arredamento in outsourcing

Organizzazione degli ambienti lavorativi in outsourcing: i vantaggi

Ecco alcuni dei vantaggi dell’outsourcing della gestione degli spazi di lavoro:

  • Risparmio di tempo: l’outsourcing della gestione degli spazi di lavoro permette di liberare risorse interne destinandole ad altre attività più redditizie per l’azienda.
  • Risparmio economico: l’outsourcing della gestione degli spazi di lavoro può aiutare le aziende a ridurre i costi della gestione operativa degli ambienti lavorativi, in primis i costi di pulizia, manutenzione e riparazione.
  • Maggiore efficienza: l’outsourcing della gestione degli spazi di lavoro può aiutare le aziende a utilizzare gli spazi e i servizi a disposizione con maggiore efficienza tramite il ricorso a soggetti competenti specializzati in tale ambito
  • Maggiore flessibilità: l’outsourcing della gestione degli spazi di lavoro può aiutare le aziende ad adottare una configurazione degli spazi di lavoro meglio in grado di rispondere alle esigenze di un dato momento

Gestione dei flussi di persone conto terzi: i vantaggi

La gestione dei flussi di persone per conto terzi è una soluzione vantaggiosa per gestire il flusso di persone in entrata e in uscita da uffici, strutture e luoghi destinati a eventi, in modo da garantire l’alta qualità del risultato finale.

Migliorare la sicurezza

La gestione dei flussi di persone può rivelarsi problematica quando si tratta di gestire un nutrito gruppo di persone. Pensiamo ad esempio a musei, aziende con un grande transito di clienti, alberghi. Affidare a terzi la gestione del personale presente aiuta a migliorare la sicurezza degli uffici, strutture ed eventi, monitorando e controllando l’accesso alle aree sensibili.

La gestione dei flussi di persone per conto terzi può aiutare a migliorare la sicurezza monitorando e controllando l’accesso alle aree sensibili. Questo può aiutare a prevenire incidenti e crimini

Migliorare la qualità degli spazi di lavoro

L’outsourcing della gestione degli spazi e dell’arredamento può aiutare le organizzazioni a migliorare la qualità degli spazi di lavoro. I fornitori di Facility Management in outsourcing hanno una vasta esperienza nella progettazione e costruzione di spazi di lavoro efficienti ed ergonomici. Possono anche aiutare le organizzazioni a rimanere al passo con le ultime tendenze nel design degli spazi di lavoro.

Aumentare l’efficienza

La gestione dei flussi di persone per conto terzi può aiutare a aumentare l’efficienza degli uffici, strutture ed eventi. Grazie all’impiego di personale specializzato nella gestione di un gran numero di persone, è possibile facilitare l’ingresso e l’uscita dei presenti e ridurre le code, fornendo un’esperienza di check-in e check-out più fluida e conveniente.

Il servizio di gestione dei flussi di persone per conto terzi può essere fornito in una varietà di modi, a seconda delle esigenze specifiche dell’azienda. Alcune aziende scelgono di utilizzare un servizio di gestione dei flussi di persone per conto terzi tutto compreso, mentre altre preferiscono utilizzare un servizio più personalizzato.

Migliore esperienza dei clienti

Il servizio di gestione dei flussi di persone affidato a terzi può rivelarsi un modo efficace per migliorare la sicurezza, l’efficienza e l’esperienza dei clienti di strutture aperte al pubblico come uffici, luoghi di lavoro, musei, alberghi, liberando le aziende clienti da incombenze

La gestione dei flussi di persone per conto terzi può aiutare a migliorare l’esperienza dei clienti fornendo un’esperienza di check-in e check-out più fluida e consona alle proprie esigenze, riducendo i ritardi e dando ai partecipanti l’impressione di essere trattati con maggiore attenzione. Questo può rendere i clienti più felici e più propensi a tornare.

Gestione spazi di lavoro in outsourcing

Cosa devi sapere sulla gestione di spazi e arredamento in outsourcing

L‘outsourcing della gestione degli spazi e dell’arredamento può essere una buona soluzione per le aziende che cercano di risparmiare sui costi, migliorare l’efficienza del proprio business e concentrarsi sulle proprie attività principali. Tuttavia, è importante definire chiaramente con la controparte quali sono le proprie esigenze, confrontare l’offerta di diversi fornitori per scegliere quella più vantaggiosa e negoziare un contratto chiaro e completo prima di prendere una decisione.

Occorre verificare che il fornitore in outsourcing abbia le qualifiche e l’esperienza necessarie per soddisfare le proprie esigenze, nei tempi stabiliti. Consigliamo di controllare online quali sono le recensioni che il potenziale fornitore presenta per farsi un’idea dell’opinione degli altri clienti, del genere di strutture seguite, della tempestività con cui viene offerto il servizio in outsourcing.

In terzo luogo, è importante stipulare un contratto chiaro e completo con il fornitore in outsourcing. Il contratto dovrebbe includere dettagli sulle esigenze operative a cui fare fronte, le caratteristiche dei servizi da garantire, i prezzi e i termini di pagamento.

Se hai bisogno di aiuto sulla gestione di spazi e arredamento in outsourcing, CQS è pronta ad aiutarti: contattaci ora!

Contattaci con Whatsapp

Telefono

+39 349 193 2783

Email

info@cqsmultiservizi.it

Dove Siamo

Via Domenico jachino 10 00144 Roma