+39 349 193 2783
cqsmultiservizi@gmail.com

La pulizia dei luoghi di lavoro è un compito all’apparenza facile e scontato ma che, se svolto senza la adeguata perizia, porta a risultati tutt’altro che encomiabili. Nessuno è felice di lavorare in un ambiente sporco e dall’aspetto trascurato. La sporcizia suggerisce abbandono e scarsa stima per coloro che operano nei locali, oltre a ridurre  le possibilità di convincere i potenziali clienti della propria affidabilità.

La pulizia di uffici svolta da personale non formato in tal senso prevede in genere semplicemente panni e stracci e detergenti acquistabili al supermercato. Le pulizie svolte da soggetti non adeguatamente preparati producono risultati parziali e temporanei, sia perché chi se ne occupa non conosce le procedure più corrette per rimuovere germi e batteri, sia perché i prodotti detergenti generalisti non hanno le capacità di sanificazione che hanno quelli appositamente concepiti per le pulizie professionali.

Le pulizie professionali per uffici e aziende vengono svolte con apparecchiature e sostanze idonee al compito che si deve attuare e ai particolari ambienti da trattare, e utili a raggiungere anche i punti più impervi.

Pulizia post ristrutturazione: come pulire dopo grandi interventi
Pulizia post ristrutturazione: come pulire dopo grandi interventi

Quali attrezzature per le pulizie professionali?

Le attrezzature per le pulizie professionali consentono di igienizzare e sanificare negozi, uffici, appartamenti, condomini, capannoni industriali in modo da permettere di lavorare in un ambiente lindo e libero da germi. Gli attrezzi adeguati quindi variano a seconda dell’ampiezza e del tipo dei locali da trattare. La scelta delle attrezzature opportune permette agli specialisti di pulire superfici anche ampie senza dover compiere l’opera più volte, risparmiando quindi tempo e sforzi, con conseguente vantaggio per il cliente.

Tra le principali attrezzature che vengono utilizzate dalle ditte di pulizie professionali vi sono:

  • guanti
  • carrelli per trasportare l’attrezzatura
  • panni in microfibra e spugne
  • bobine di carta
  • vello lavavetri
  • carrelli strizzatori
  • detergenti e sanificanti
  • vello lavavetri
  • scale e aste telescopiche per raggiungere i punti più lontani
  • spandicera per pavimenti
  • spingiacqua e raschietti

I detergenti vengono scelti in base allo specifico tipo di superficie e del locale che si intende trattare. I professionisti della pulizia si occupano di applicare quelli più indicati per raggiungere un’igienizzazione profonda, senza rischiare di danneggiare le superfici delicate.

La pulizia di fino richiede oltre a specifiche competenze, anche la scelta di prodotti adeguati al genere di superficie da trattare e di macchine in grado di raggiungere ogni angolo e altezza da pulire.

Le macchine per le pulizie professionali comprendono:

  • Battitappeto
  • Scope elettriche
  • Lavamoquette 
  • Aspirapolveri industriali
  • Lavasciuga pavimenti
  • Motoscope, idropulitrici
  • Generatori di vapore 
  • Monospazzole e lucidatrici

Le lavapavimenti sono i macchinari più famosi per le pulizie professionali di ampi spazi come capannoni, centri commerciali e negozi. Queste apparecchiature permettono di pulire a fondo le superfici più sensibili. Le lavasciuga, in particolare, sono tipologie di lavapavimenti che permettono sia di rimuovere lo sporco che di lavare e asciugare le superfici.

Le spazzatrici possono essere sia manuali (ideali per trattare piccoli sacrifici) che con guida a bordo (indicate per trattare aree di ampie dimensioni). Gli aspiratori sono strumenti che permettono di rimuovere ostacoli solidi ma anche liquidi: per questa ragione si dimostrano molto utili per eliminare lo sporco più evidente.

Le idropulitrici sono dei macchinari che producono un getto idrico dalla pressione regolabile, e che permettono di rimuovere lo sporco anche più ostinato. Gli aspiratori invece, come dice il nome, permettono di aspirare lo sporco prima di lavare i pavimenti. Permettono di rimuovere calcinacci, pezzi di legno o di calcestruzzo.

Le motoscope sono strumenti preposti alle attività di spazzamento in ogni angolo per aree sia di piccole che di grandi dimensioni: svolgono le operazioni di pulizia su ogni genere di superficie e aiutano a ridurre sensibilmente lo sporco negli ambienti lavorativi.

Le lavamoquette sono macchine concepite per pulire le moquette, i tappeti e le passatoie di ogni genere di ambiente. Le lavamoquette industriali sono facili da utilizzare e sono piuttosto versatili. Grazie a un efficace sistema di iniezione ed estrazione permettono di lavare divani, poltrone e moquette con gli appositi detergenti.

I generatori di vapore professionali permettono di sanificare i pavimenti grazie al vapore secco e al meccanismo dell’aspirazione. Il vapore secco infatti raggiunge i 185 gradi centigradi e distrugge germi e batteri, mentre l’aspiratore raccoglie le tracce di sporco. Si tratta di macchine affidabili ed ecologiche che riducono fino all’80% il ricorso ad acqua e a prodotti chimici rispetti ai consueti getti d’acqua. Gli aspiratori possono raggiungere ogni area, anche quelle più inaccessibili

I nebulizzatori sono apparecchiature professionali provvisti di carrellatura che consentono di nebulizzare detergenti, disinfettanti, schiuma e sostanze per pulire. In commercio ne esistono diversi modelli che permettono di adempiere alle specifiche necessità di pulizia di un dato tipo di ambiente.

Contattaci con Whatsapp

Telefono

+39 349 193 2783

Email

info@cqsmultiservizi.it

Dove Siamo

Via Domenico jachino 10 00144 Roma